Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Contatti

Indirizzo:

3000 Whitehaven Street NW Washington DC 20008

Tel: +1.202.518.0998

Fax: +1.202.518.0399

E-mail: iicwashington@esteri.it

 

Orario di apertura al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00

 

Calendario delle festività 2025:

  • 01/01  Capodanno
  • 17/02  Presidents’ Day
  • 21/04  Lunedì dell’Angelo
  • 26/05  Memorial Day
  • 02/06  Festa della Repubblica Italiana
  • 04/07  Independence Day
  • 01/09  Labor Day
  • 13/10  Columbus Day
  • 27/11  Thanksgiving Day
  • 25/12  Natale
  • 26/12  Santo Stefano
Approfondimenti
  • PROPOSTE CULTURALI

    Per sottoporre un progetto o una proposta culturale, si prega di inviare soltanto una sintetica descrizione con una scheda tecnico-finanziaria all'indirizzo email iicwashington@esteri.it. Si prega di non inviare allegati superiori ai 10 MB, in quanto verranno automaticamente respinti dal server. In caso di allegati voluminosi, si consiglia di includere nel proprio messaggio un collegamento ad una cartella Google Drive o simili. Ogni proposta ricevuta verrà attentamente valutata. Tuttavia, dato l’elevato numero di richieste, l’Istituto ricontatterà solo qualora le proposte possano essere prese in considerazione per eventuali collaborazioni.

     

    LAVORARE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI WASHINGTON

    Gli Istituti Italiani di Cultura assumono personale unicamente tramite selezione o concorso pubblico autorizzato dal Ministero degli Affari Esteri. Troverete gli avvisi pubblici di assunzione  alla sezione Notizie.

     

    EFFETTUARE UN TIROCINIO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI WASHINGTON

    L’ Istituto Italiano di Cultura di Washington aderisce al programma di tirocini curriculari di durata trimestrale presso le sedi all’estero stipulato in base alla Convenzione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Miur e la Fondazione CRUI. L’Istituto non organizza tirocini in proprio, non aderisce ad altri programmi né accetta candidature spontanee.
    La Fondazione CRUI cura il processo di preselezione dei tirocinanti d’intesa con le Università e pubblica regolarmente i bandi trimestrali (www.fondazionecrui.it).
    I tirocini presso l’Istituto Italiano di Cultura di Washington sono estesi agli studenti che frequentano tutti i corsi di laurea magistrale o a ciclo unico. La conoscenza a livello B2/C1 della lingua inglese è uno dei requisiti richiesti.