online > Cinzia Zuffada: Riflessioni sulla Terra vista dallo spazio
Data evento: Dal 05 Maggio 2020, 19:30 Al 05 Maggio 2020, 20:30 (Ora locale)
Dove: Online Webinar
A pagamento: No
Presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles con gli Istituti Italiani di Cultura di New York, Washington, Chicago, San Francisco, Toronto e Montreal. In partnership con Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF).
La giornalista Maria Teresa Cometto conduce una conversazione a distanza con Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist al Jet Propulsion Laboratory della NASA.
La dott.ssa Zuffada spiega in che modo le nuove tecniche di telerilevamento sostenibile ci aiutano a comprendere i processi dinamici dell’idrologia terrestre e a preservare ecosistemi complessi come le zone umide. Parla anche del suo viaggio da una piccola città italiana al laboratorio della NASA in California del sud e il processo di sviluppo di nuove tecniche di misurazione reso possibile dalle innovazioni tecnologiche.
La dott.ssa Cinzia Zuffada ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pavia, specializzandosi in campi e onde elettromagnetiche e ha conseguito un postdoc presso il prestigioso California Institute of Technology. Lavora al JPL da più di 20 anni. Si è occupata principalmente di modelli per irraggiamento, propagazione e scattering utilizzabili nel telerilevamento per l’osservazione scientifica della Terra. La sua carriera è progredita poi col passaggio a ruoli di gestione della ricerca, delle collaborazioni accademiche e dei programmi post doc. Nell’inverno del 2019 ha lavorato come Science Fellow presso l’ambasciata americana a Roma, prestando la sua esperienza nel telerilevamento della Terra per catalizzare collaborazioni tra Italia e Stati Uniti. Dal dicembre 2017 è membro del consiglio di amministrazione di Italian Scientists & Scholars in North America Foundation (ISSNAF) ed è attualmente presidente.
MARIA TERESA COMETTO
Giornalista @Corriere della Sera
Maria Teresa Cometto e’ giornalista e autrice pluripremiata, vive e lavora a New York. Dal 2000 si occupa di finanza e tecnologia per il Corriere della Sera e scrive di diversi altri argomenti per importanti riviste.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.