Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia e l’Alyah Beth, una conferenza di Simonetta Della Seta

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura cordialmente vi invitano a L’Italia e l’Alyah Beth, una conferenza di Simonetta Della Seta.

Alyah Beth ( letteralmente la seconda ‘salita’ ) è il nome dell’operazione organizzata dalla Agenzia Ebraica per salvare gli ebrei sopravvissuti alla Shoah e portarli in Terra di israele ( allora Mandato britannico). Una epopea in cui l’Italia si guadagnò un ruolo speciale. Dopo la seconda guerra mondiale e la tragedia della Shoah l’Italia è infatti diventata, soprattutto per la sua posizione geografica, ma non solo, il luogo di passaggio degli ebrei scampati all’Olocausto che cercavano di raggiungere la Palestina o, comunque, un luogo sicuro. Centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini sbandati, senza piu` una famiglia, una casa e un punto di riferimento hanno attraversato diversi confini per raggiungere il nostro Paese, nella speranza di fuggire ai fantasmi del passato e di trovare una via verso il mare, attraverso il quale recuperare, forse, un’esistenza migliore.

Simonetta Della Seta è una studiosa e giornalista specializzata in Storia del Medio Oriente e nella storia del popolo ebraico. Si è laureata in Scienze Politiche a Roma, sotto la guida del Prof. Renzo De Felice, un esperto mondiale sul fascismo italiano. Ha lavorato con lui in diverse ricerche sul rapporto tra fascismo, le Comunità ebraiche di paesi mediterranei e il Movimento Nazionale Ebraico. Della Seta parla italiano, inglese, ebraico, francese, spagnolo e arabo. E ‘sposata con il musicologo Massimo Acanfora Torrefranca ed è madre di due figli, Gad e Hanna.

LE PORTE SI APRONO ALLE 18 E SI CHIUDONO ALLE 18:30
(PRESENTARE UN DOCUMENTO ALLA PORTA)

RSVP

Registrarsi entro le ore 14 del 24 novembre 2015

Reservations are available until we reach capacity or by the above date/time (whichever comes first)

DISCLAIMER

LOCATION
Embassy of Italy – Auditorium
3000 Whitehaven Street, NW
Washington, DC 20008


  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia / Istituto Italiano di Cultura