Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e, come tale, il giorno in cui in tutto il mondo vengono celebrati i cortometraggi. L’iniziativa, nata in Francia nel 2011 dal Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, si è diffusa rapidamente in tutta Europa e arriva oggi a contagiare più di cinquanta Paesi nel mondo. L’idea è di offrire una finestra sul mondo del cortometraggio al pubblico generalista, a chi non frequenta i festival o le occasioni di programmazione più specialistiche. Il Centro Nazionale del Cortometraggio propone un programma di corti italiani recenti, fatto di generi e formati diversi tra loro. Un programma per il grande pubblico, in grado però di dare un’idea di dove il giovane cinema italiano stia andando e quali saranno le tendenze di domani.
I corti presentati per quest’anno sono:
- “L’attesa del maggio” di Simone Massi, 2014, 8′
- “La salita” di Francesca Barison, 2015, 11′
- “Eternit” di Giovanni Aloi, 2015, 14′
- “Lo so che mi senti” di Francesca Mazzoleni, 2015, 16′
- “Mamma mia,” di Milena Tipaldo e Francesca Marinelli, 2013, 7′
- “Ménage à trois” di Emanuele Daga, 2015, 13′
- “Frankie” di Francesco Francio Mazza, 2015, 19′
INGRESSO TRA LE ORE 18:15 E LE ORE 18:55 – MUNIRSI DI CARTA D’IDENTITA’
VI PREGHIAMO DI LEGGERE LE NOSTRE NUOVE REGOLE PER REGISTRARSI E PARTECIPARE AI NOSTRI EVENTI QUI
RSVP
RSVP DISPONIBILE A PARTIRE DALL’11 DICEMBRE 2015
Reservation Required. Please make a reservation by December 21 at 2PM
INDIRIZZO
Embassy of Italy
3000 Whitehaven Street NW
Washington, DC 20008