Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diary of a Destruction and of a new Alphabet: from Futurism to Spatial Art

L’inizio di una nuova alfabetizzazione dell’arte nasce sicuramente in Italia con il Movimento Futurista ed in Francia con il movimento Cubista; e questa filosofia è alla base di un rinnovamento artistico che coinvolgerà non solo l’Italia e l’Europa ma anche molti movimenti sudamericani.

La ricerca dei Futuristi è stato successivamente ripresa da Lucio Fontana e dai suoi seguaci con la stesura del manifesto spazialista. Attraverso esempi, PowerPoint e slides, Renato Miracco proverà a tracciare un fil rouge tra le varie correnti fino alla delineazione della mostra odierna.

EVENTO GRATIS E APERTO AL PUBBLICO

MAGGIORI INFO: clicca qui

INDIRIZZO
Hirshhorn Museum – Ring Auditorium
700 Independence Ave SW
Washington, DC 20560

  • Organizzato da: Hirshhorn Museum, Embassy of Italy, IIC