Il 2015 marca la 25a Edizione del New Italian Cinema Events (N.I.C.E) Festival negli Stati Uniti con programmi in San Francisco, New York, Philadelphia e Washington, DC.
La manifestazione americana, che si svolge ogni anno nel mese di novembre, è la prima in ordine di tempo e la più longeva (la prima edizione a New York è del 1991), seguita da quella in Russia, che avviene invece tra marzo e aprile. Durante le settimane delle proiezioni, nelle varie sedi dei festival, vengono inoltre organizzati incontri tra produttori e distributori locali e i registi italiani in trasferta, creando quel link necessario per la conoscenza da parte del mercato internazionale dei nuovi prodotti cinematografici italiani e toscani.
Il programma di Washington, DC si svolgerà il 16 ed il 17 novembre con le proiezioni dei film Italo e Tempo instabile….con probabili schiarite. La proiezione di Italo (16 novembre) sarà seguita da una sessione di Q & A con Viviana del Bianco, Direttrice del N.I.C.E., e Alessia Scarso, regista di Italo.
MAGGIORI INFO SUL N.I.C.E. Festival: QUI
ITALO di ALESSIA SCARSO @ NYU AUDITORIUM
SINOSSI: Il film racconta l’infanzia triste del piccolo Meno (Vincenzo Lauretta), dopo la perdita della madre. Italo, un cagnolino randagio arrivato in una mattina d’autunno nel paese siciliano di Scicli, lo segue fino a casa e porta lo scompiglio in città, dove vige un ordine del Comune di catturare i cani randagi, emesso dallo stesso sindaco Antonio (Marco Bocci), padre di Meno. L’uomo cerca di affrontare la vedovanza tuffandosi nel lavoro, ma non è capace di gestire il figlio né tanto meno l’interesse per la bella Laura (Elena Radonicich), maestra di Meno. Sarà Italo che, con una serie di divertenti e anche seri incidenti, metterà a posto le cose e i sentimenti.
Regista: Alessia Scarso
Italia, 2015, 104 minuti
Film in italiano con sottotitoli in inglese
ALESSIA SCARSO nata a Modica, si è diplomata in montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Ha collaborato come montatrice e coordinatrice di postproduzione a inchieste giornalistiche, film, documentari. Come regista, ha diretto numerosi spot e documentari istituzionali. Ha debuttato alla regia con Disinstallare un amore, cortometraggio vincitore di decine di premi. Ha firmato il montaggio del film Come non detto prodotto da Moviemax Media Group. Italo è stato presentato al Taormina Film Fest 2014.
– EVENTO GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA –
RSVP/REGISTRAZIONE – 16 NOVEMBRE
REGISTRARSI TRAMITE IL SISTEMA DI RSVP DELLA NEW YORK UNIVERSITY
capacity
VENUE
Abramson Family Auditorium
New York University
1307 L St. NW
Washington, DC 20005