Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Expo a Washington

expo in dc banner

 

Expo Milano 2015 (Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita) è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione.

Expo in DC (Expo a Washington) presenta tutte le manifestazioni culturali, legate a Expo Milano 2015, che si svolge a Washington, DC.


CINEMA 

  • Pranzo di Ferragosto (Mid-August Lunch)
  • Mine Vaganti (Loose Cannons)
  • Focaccia Blues
  • Viaggio Sola (Five Star Life)
  • Happy Family
  • Il Pasticciere (Pastry Chef)
  • Vinodentro
  • In Grazia di Dio (Quiet Bliss)
  • Le Meraviglie (The Wonders)

  


 

Welcoming Expo 2015

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano una mostra fotografica di Andrea Rovatti. Le foto di Rovatti sono contemporaneamente in mostra presso l’aeroporto internazionale di Malpensa e al padiglione  Expo 2015 di Casa Corriere. 

DATA: APERTURA 15 MAGGIO – IN MOSTRA FINO AL: 1 SETTEMBRE 2015

 

Francesco Nonino: Selected Works

Francesco Nonino è tra i pochi fotografi italiani il cui lavoro è annoverato nelle collezioni della Library of Congress e della Phillips Collection. La mostra allestita presso l’Ambasciata d’Italia comprende alcuni lavori appartenenti a due serie di recente esecuzione: Come se la vergogna e Atmosfere.

DATA: APERTURA 18 FEBBRAIO – IN MOSTRA FINO AL: 9 MAGGIO 2015

 

Feed the Planet with Colors

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano la conferenza di Massimo Caiazzo sul patrimonio cromatico e il colore nello stile di vita italiano.

DATA: 21 MAGGIO 2015 

 

Milan At the Center of the World: A Report from the Expo

Milano è al centro dell’attenzione mondiale per via dell’ Expo che si terrà  dal 1° maggio al 31 ottobre. Questa è il primo expo ad avere un tema specifico – “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” – che guarda verso il futuro  della sussistenza  nel contesto del gusto, salute, cultura e piacere.  

DATA: 19 MAGGIO 2015

 

THE SYMPOSIUM: Food for Mind, Body and Soul – Artifacts Recovered by Guardia di Finanza

La ricchezza e l’altissimo livello di qualità, che contraddistinguono il patrimonio culturale italiana, fanno dell’Italia un “museo all’aperto”che necessita di protezione e salvaguardia. Tesori del passato, contrabbandati e recentemente recuperati dalla Guardia di Finanza (uno speciale Corpo di Polizia che dipende direttamente dal ministro dell’Economia e delle Finanze) sono in mostra presso l’Ambasciata d’Italia.

DATA: APERTURA 27 FEBBRAIO – IN MOSTRA FINO AL: 15 MAGGIO 2015

 

Dialogues on Heritage: Values, Vessels and Philosophies from the Ancient World to Today

Illustri storici dell’arte, archeologi e professionisti discutono sulle problematiche legate all’esposizione, conservazione e diffusione del patrimonio culturale dell’antica Roma, le cui tracce sono evidenti in buona parte del mondo. 

DATA: 14 MAGGIO 2015

 

Food|Art|Architecture: New Research on the Ancient Roman Symposium

Una serie di presentazioni di grande valore educativo saranno seguite da una discussione alla quale partecipano esperti d’arte romana antica, architettura e filosofia. Scopri le usanze legate alla tavola (dalla cucina al Triclinium), e i metodi di preparazione e conservazione del cibo degli antichi romani.

DATA: 29 APRILE 2015

 

A Sustainable & Healthy Lifestyle: from Challenges to Innovations

In occasione dell’Expo 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, l’Italian Research Institute presso la Georgetown University, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington, DC, sponsorizza un simposio che affronta alcune tra le più importanti problematiche globali: il cambiamento climatico, la crescita della popolazione, la salute, e la produzione alimentare.

DATA: 27 APRILE 2015

 

Great Unknown Italian Sites in Known Italian Cities

Barry Goldsmith, storico dell’architettura e esperto di viaggi, specializzato nell’individuare luoghi che, seppur splendidi, sono solitamente trascurati dai turisti (e talvolta persino dalla gente del posto), suggerirà percorsi turistici “alternativi” attraverso le destinazioni turistiche italiane più gettonate. 

DATA: 24 APRILE 2015

 

Italy’s Sweet Chocolate History with Francine Segan

Francine Segan, storica della cucina e personalità della televisione più volte premiata, discute l’influenza che l’Italia ha esercitato sulla produzione e lavorazione del cioccolato artigianale, dall’ultimo viaggio di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo ai giorni nostri.

DATA: 20 MARZO 2015