XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Cosa accade dietro le quinte di un’opera a fumetti? Che rapporto si instaura tra sceneggiatore e disegnatore? Come si arriva a quell’alchimia straordinaria tra storia e immagine che caratterizza un’opera riuscita? Dal personaggio alla struttura della tavola, quanti segreti e trucchi del mestiere. Proviamo a orientarci grazie a un personaggio di grande successo del fumetto italiano, Diabolik, nato nel 1962, che continua ad affascinare e a vivere grandi avventure: qual è la sua formula vincente, tra classicità e rinnovamento continuo. Grazie al dialogo tra Mario Gomboli, Direttore di Astorina e soggettista e sceneggiatore del personaggio, e Giuseppe Palumbo, uno dei più grandi disegnatori di Diabolik, in un incontro molto particolare, in cui potremo assistere anche alla creazione di una strip in diretta con una mini-storia di Diabolik creata appositamente per l’occasione. Conduce l’incontro Mario Bellina, autore e sceneggiatore televisivo.
Live venerdì 23 ottobre 2020 alle 13 ET a questo link e sulla nostra pagina Facebook.
Una registrazione dell’incontro sarà disponibile tramite gli stessi canali.
Il webinar fa parte di “Storie Disegnate”, la mostra digitale sul fumetto italiano prodotta dagli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, San Francisco, Toronto e Washington, DC in collaborazione con Romics.